Scopri i tipi di oro
La storia
L’oro è il metallo prezioso per eccellenza. Dai tempi dell’antico Egitto l’oro veniva dato in omaggio ai reali per esaltare la loro bellezza e la loro importanza. Quando nacque Gesù Bambino i re magi portarono oro, incenso e mirra. L’oro infatti è il dono più prezioso che si possa offrire a un neonato, a una mamma, a se stessi e rappresenta anche l’investimento più sicuro.
Il ruolo delle banche
Nelle banche, per esempio, esistono le riserve auree, queste sono riserve che consentono agli stati di mantenere saldo il capitale e di mantenere salde le finanze nazionali. Infatti esistono i lingotti di oro, di tutte le dimensioni e di tutti i pesi, l’oro inoltre viene venduto a peso non a pezzo e le quotazioni relativamente al peso dell’oro sono cambiate negli anni.
Il costo
Qualche anno fa l’oro costava molto poco, oggi invece a causa dei mutamenti economici il costo dell’oro è ragguardevole.
Le tipologie
Esistono differenti tipologie di oro: l’oro bianco, l’oro giallo, l’oro rosa e il platino che non è altro che l’unione fra la lega di oro e un altro componente. I vari colori dell’oro non diversificano la sua importanza za ma rendono gli oggetti di diversi colori più attraenti rispetto all’esigenze di ciascun individuo.
Le ricorrenze e le celebrazioni
Genericamente fino agli anni ’90 si usava donare degli oggetti di oro giallo per fidanzamenti, battesimi, comunioni, cresime, matrimoni, anniversari di matrimonio, compleanni, lauree. Adesso le tendenze di moda fanno tendere la scelta di questi monili verso la scelta dell’oro bianco invece che dell’oro giallo. Sta al tuo stile e al tuo carisma scegliere l’oggetto d’oro che più attrae la tua fantasia e sviluppa il senso del bello sia in te che ai amici e famigliari.
L’oro rappresenta il più grande investimento odierno.
Scopri il gioiello che fa per te nella nostra sezione Outlet Gioielli!