Gioielli Guess

Marchio Guess: la storia

Scopri la storia del marchio Guess dalla fondazione dei primi Guess Store, alla storia delle più famose icone, alla storia della prima collezione di jeans stonewashed.

  • 1981 – I fratelli Marciano sbarcano in California e aprono il primo Guess Store in America, qui inizia la storia del marchio
  • 1982 – Paul inventa la nuova campagna pubblicitaria introducendo Guess col punto interrogativo
  • 1983 – Nasce la linea maschile Guess
  • 1987 – I ricavi toccano 350 milioni
  • 1993 – I 4 fratelli non vanno d’accordo e Georges lascia
  • 1994 – Nasce Guess Foundation
  • 1996 – Sbarco alla borsa di New-York
  • 2004 – Qualche sofferenza per crisi economica
  • 2014 – Il brand diventa Marciano Guess
  • 2011 – fatturato a 2,7 mld di dollari
  • 2015 – Paul lascia l’incarico di CEO
  • 2017 – 2,3 mld di dollari di ricavi
  • 2018 – + 10% delle vendite su 2017

La fondazione

La storia di Guess, un marchio che nel 2017 ha raggiunto 2,3 miliardi di dollari di ricavi aumentando dell’8% i ricavi rispetto al 2017, inizia dall’estro, dalla storia, dalla cultura, dalle avventure di quattro fratelli: i fratelli Marciano. Questi fratelli, marocchini di origine, si trasferirono con la loro famiglia nel sud della Francia, vivendo a Marsiglia. Qui ha origine la storia di questo marchio così importante nel mondo, loro quasi quarant’anni fa fondarono nel 1981 questo brand iconico quando si trasferirono negli Stati Uniti.

In California nel 1981 il primo Guess Store

Fu proprio in California nel 1981 che i quattro fratelli Georges, Armand, Paul e Maurice, ebrei di origine marocchina, intravidero la possibilità di creazione di un marchio di abbigliamento che potesse spostarsi dal sud della Francia negli Stati Uniti, iniziando la storia di Guess. Questo perché, in un loro viaggio di piacere, notarono che in USA si usavano moltissimo i jeans Denim, i pantaloni in Denim, ma questi si assomigliavano un po’ tutti. Quindi intravidero la possibilità di introdurre un nuovo prodotto all’interno degli Stati Uniti che portasse la famosa lavorazione stone-washing.

In cosa consiste la lavorazione stone-washing?

Stone-washing è un processo di lavorazione dei pantaloni in Denim che simula una sorta di usura sui pantaloni rendendoli comunque molto elastici e facendo sì che il tessuto sia più malleabile e quindi perfetto per le forme femminili. Ricordiamo che Guess si servirà nel corso della sua storia di moltissimi icone femminili per le sue campagne pubblicitarie che faranno la storia del marchio, come vedremo più avanti, e dei Guess Store.

Chi ha inventato il nome Guess?

La storia del nome Guess nasce proprio dall’intuizione di uno dei fratelli Marciano, ossia Georges. La leggenda narra che girando per le strade di New York George vedrà una nuova campagna proprio sugli hamburger:

Guess what’s in our new Big Mac?

Questa citazione significa

Indovina cosa c’è nel nostro nuovo Big Mac?

La parola rimase scolpita nella mente del creativo perché poteva portare a un concetto di curiosità e e di intrigo per i clienti o perché gli sembrò, probabilmente, che quella pubblicità stava guardando proprio lui, come un giorno avrebbe voluto che le pubblicità del suo marchio attirassero e guardassero un vasto pubblico, affascinato dallo stile glamour che aveva già concepito di infondere.

Georges dichiarerà anni dopo che non sapeva nemmeno cosa significasse quella parola Guess, ma fu scelta cambiandola in Guess con un interrogativo proprio come nome del marchio e e si pensò giustamente che potesse funzionare in tutte le lingue.

Il primo Guess Store

I fratelli Marciano, appena sbarcati negli Stati Uniti, aprirono a Los Angeles Beverly Hills il primo Guess store importando tutti i capi stone-washing dall’Europa. Poi pian piano si espansero anche in tutta l’America. Il primo a chiedere i loro capi fu Bloomingdales che fu convinto da Georges, ma già lui era abbastanza propenso a comprare i capi Guess per metterli in vendita nel suo flagship a New York.

Come si chiamò il primo prodotto lanciato dal marchio Guess?

Il nome della prima prima linea che scelsero fratelli Marciano fu naturalmente dedicata all’America essendo tutti e quattro affascinati dalla cultura americana. Al tempo di grande innovazione e fluidità della società scelsero l’icona stelle strisce e fu lanciato un paio di jeans slim fit alla caviglia con tre cerniere chiamati Marylin.

Dopo Bloomingdales Guess riuscì a entrare in tutti i principali negozi dell’USA fra cui Neimann Marcus e Saks Fifth Avenue. Proprio in quel momento il jeans era una delle icone di tutta l’America, un un capo d’abbigliamento facile da usare in ogni situazione sia casual che al lavoro. Furono capaci di offrire una tale gamma di lavaggi totalmente innovativa che riprendeva un po’ quello che era lo stile francese e quello che era il famoso stile dello stone-washing.

Di cosa si è occupato Paul Marciano?

A Paul Marciano è legata alla comunicazione di Guess, l’avanguardia, l’intuizione, lo spirito, il talento di questo marchio fu spinto dal minore dei fratelli Marciano che subito capì lo stile da divulgare, che poi divenne anche improntato all’America. Lo stile glamour di quel marchio doveva avvicinarsi alle persone ed era destinato ad avere un impatto forte sulla società. Le testimonial di Guess si sprecano, sono diventate famosissime, attrici, top-model di fama mondiale come la bella Laetitia Casta, Adriana Lima, Drew Barrymoore, Claudia Schiffer, Paris Hilton, Amber Heard per dirne qualcuna anche di successo negli ultimi tempi e fu proprio Paul che chiamò la prima girl che fu proprio una modella francese: Estelle Lefebure

Seppe catturare gli occhi illuminati della Hollywood che conta, il fascino del dello star system americano ne fu illuminato e fu propri grazie a una campagna con i più grandi e innovativi fotografi che riuscirono a suggerire agli spettatori qual è il mondo glamour di cui circondarsi e che possono vivere vestendo Guess.

Le stelle del cinema e Hollywood

Lo stile delle donne prescelte è sempre stata una donna una donna con delle curve un po’ più morbide rispetto alle modelle che si sono viste che si vedono in altre campagne di moda sempre riferiti a marchi così famosi

I gioielli

Nel 1983 nacque la linea maschile e furono messi in vendita anche molti capi di abbigliamento e accessori classici della linea come orologi, orecchini, collane, bracciali, bigiotteria, borse, profumi, occhiali.

La crescita del gruppo e giorni d’oggi

Nel 2017 sarà raggiunto il risultato di 2,3 miliardi di dollari di ricavi con un utile netto di 17,16 milioni di dollari.

Nel 2015 Paul Marciano lasciò l’incarico di CEO a Victor Herrero, il 2 febbraio 2019 passerà l’incarico a Carlos Albertini.

Nel 1994 nasce la Guess Foundation per delle attività benefiche come la raccolta di giocattoli per bambini svantaggiati, la violenza contro le donne e lo studio per la ricerca contro il cancro.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento