collane 50 euro outlet marchedigioielli.it

Cosa sono i carati

Hai deciso di acquistare online i tuoi gioielli ma, arrivato al dunque ti sei trovato davanti a lettere e numeri che sembrano non avere alcun senso: cosa significa K? Oggi parleremo proprio di questo e scopriremo insieme che cosa sono i carati e perché sono così importanti.

I carati fanno parte sicuramente di quelle parole chiave che servono a indicare la caratteristica principale di un gioiello: il peso o la dimensione.

In questo articolo scopriremo insieme che cosa sono i carati, così che potrai avere una panoramica più generica e capire come muoverti quando vai ad acquistare i tuoi gioielli online.

Cosa sono i carati?

Per prima cosa vediamo quindi nello specifico che cosa sono i carati, così da avere un’idea più precisa di come muoversi. Devi sapere intanto che questa non è una definizione semplice come può sembrare, perché il carato di un diamante, ad esempio, indica le dimensioni e il peso della pietra, che sono però a loro volta determinate dal modo in cui questa viene tagliata.

Inoltre il valore delle gemme non viene calcolato solo in base alla grandezza ma valuta al suo interno diversi parametri che potremmo riassumere per comodità indicandoli come le quattro C:

  • Cut: Si riferisce al taglio della pietra e dipende sicuramente dall’intenzione di incontrare o meno i gusti dei consumatori. Possiamo avere un taglio a cuore, cuscino, marquise, ovale, goccia, princess e brillante anche se quest’ultimo è sicuramente più utilizzato in assoluto perché lascia la pietra della sua purezza.
  • Colour: Si riferisce ovviamente alla colorazione del diamante che viene indicata utilizzando una scala che va dalla lettera D, che indica un bianco a livello superiore, fino alla lettera R, che va a indicare un colore più tendente al giallo sfumato.
  • Clarity: La purezza in una gemma è fondamentale e viene indicata come la presenza o meno di inclusioni al suo interno. Meno impurità ci sono, più il valore del diamante è alto.
  • Carat: Questo valore indica proprio il peso della pietra che viene definito quindi in termini di carati.

Quando vai ad acquistare una pietra dovrai controllare che queste quattro informazioni siano presenti in una certificazione che viene rilasciata da un istituto gemmologico riconosciuto a livello internazionale. Possiamo quindi considerarla come una vera e propria carta d’identità della tua pietra che ne attesta l’autenticità.

I carati dei diamanti

Finora abbiamo parlato quindi dei carati dei diamanti proprio perché questo è uno dei quattro valori fondamentali di cui abbiamo parlato in precedenza, ma a seconda del peso il carato di un diamante avrà un valore differente.

Un diamante da un carato corrisponde all’incirca a 0,20 grammi, per cui è molto leggero e viene utilizzato quindi per realizzare dei punti luce, oppure per essere inserito all’interno di un blister.

 

Un blister è una particolare custodia a forma di carta di credito in cui viene inserita la gemma e dove troverai tutti i suoi dati tecnici. Diventa un regalo molto particolare visto che può essere personalizzato con disegni e fotografie, inoltre offre alla persona che lo riceve in regalo la possibilità di togliere la Gemma e utilizzarla Come preferisce.

Un diamante da 2 Carati, invece, ha un peso di 0,40 grammi e viene utilizzato di solito per realizzare quello che viene comunemente chiamato solitario, ma anche per realizzare diversi altre tipologie di anelli. Ad esempio potremmo scegliere il “Toi et moi”, in cui due diamanti vengono posizionati in maniera opposta e va proprio a rappresentare l’abbraccio di due amanti, ma anche il più classico “Trilogy” in cui i diamanti sono invece tre e vanno a rappresentare la sacra Trinità.

Quando invece ci troviamo davanti a un diamante che è superiore ai 3 carati, stiamo parlando già di un gioiello di gran lusso, per cui maggiore è il carato, maggiore sarà la tua spesa ma allo stesso tempo maggiore sarà l’investimento.

Per darti un’idea possiamo dirti che:

  • Un diamante da tre carati pesa 0,60 grammi;
  • Un diamante da cinque carati pesa un grammo;
  • Un diamante da sette carati pesa 1,4 grammi.

In questo caso ti consigliamo  di scegliere sempre dei diamanti che rispettino il valore delle quattro C.

I carati dell’oro

Facciamo per un momento un salto e parliamo invece dei carati dell’oro, che in questo caso hanno un significato leggermente differente: non vanno quindi a indicare il peso ma più che altro la purezza della lega con cui il gioiello è realizzato. Se quindi vai ad acquistare online un gioiello con una grande percentuale di oro presente nella lega, significa che il valore è molto alto ed è molto pura.

Partiamo da una premessa dicendo che l’oro non viene mai venduto in purezza perché è troppo malleabile e quindi ha bisogno di essere legato con altri metalli per cui il carato dipende dalla percentuale di oro presente nella lega e anche ovviamente dal metallo con cui viene legato.

In questo caso possiamo parlare di tre tipologie di carato:

  • L’oro a 9 carati contiene nove parti di oro, mentre le restanti 15 contengono un alto metallo. L’aspetto è più pallido rispetto ovviamente a un gioiello a 18 carati, ma sicuramente il prezzo è inferiore. In questo caso consigliamo di fare attenzione alle eventuali reazioni allergiche provocate dall’Unione con un altro metallo.
  • L’oro a 18 carati è una lega molto diffusa e contiene 750 parti di oro puro su una totalità di 1000. In questo caso il gioiello viene proprio marchiato con il numero 750 e da qui distinguiamo le diverse tipologie di oro: giallo ( 12,5 % di rame, 12,5% di argento e 75% di oro), bianco (25 % di palladio/nickel/argento 75% di oro puro) e rosso o rosa (20% di rame e 75% di oro puro).
  • L’oro a 24 carati è quello che si avvicina maggiormente al loro puro perché contiene solamente l’1% di un altro metallo e quindi si avvicina maggiormente alla massima purezza.

Considerando che loro è un materiale che non viene quasi mai svalutato ti consigliamo di scegliere sicuramente in base al tuo budget a disposizione ma di considerare sempre che l’oro è comunque un ottimo investimento.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento