Gioielli oro giallo per donna

Come pulire l’oro

Hai acquistato un bellissimo gioiello d’oro non solo perché ti piaceva molto ma anche perché al momento loro è un vero e proprio investimento, ma per rimanere tale ha bisogno di essere trattato nel modo giusto. Per questo motivo è fondamentale imparare come pulire l’oro senza danneggiarlo.

L’oro è un materiale molto duro che ha bisogno di essere trattato adeguatamente per non rovinarsi, quindi il modo migliore per trattarlo è quello di scegliere dei prodotti che siano il più possibile delicati su questo metallo per poter mantenere tutte le caratteristiche che lo rendono prezioso.

Per quale motivo l’oro si ossida?

Abbiamo raccolto tutta una serie di consigli e suggerimenti per pulire l’oro in modo naturale, ma prima di spiegarti come fare è fondamentale capire perché l’oro si ossida. La prima cosa da dire sicuramente è che questo è un materiale comunque nobile che quindi non ha la tendenza ad ossidarsi con facilità, ma viene comunque a contatto con ossigeno, aria e umidità che possono comunque renderlo più scuro.

Oltre a questo alcune delle nostre abitudini possono aumentare la probabilità che l’oro vado ad ossidarsi, come l’utilizzo eccessivo di creme, saponi,detersivi aggressivi e profumi che, con il tempo, possono rendere i nostri gioielli più opachi.

Per questo motivo il consiglio che viene dato più spesso è quello di togliere i gioielli prima di mettere la crema e di fare la doccia, così da evitare questo problema.

Pulire l’oro: rimedi naturali

Nel caso in cui quindi i gioielli che hai acquistato sì siano ossidati e siano quindi diventati opachi e scuri, sarà necessario pulirli nella maniera più delicata possibile. Abbiamo raccolto qui una lista di tutti i rimedi naturali tra cui poter scegliere per pulire i tuoi gioielli.

La prima opzione ha a disposizione per pulire l’oro è il detersivo: tutto ciò che devi fare è mescolare qualche goccia di detersivo per i piatti in una bacinella con acqua tiepida (meglio se gassata) e mescolare per bene.

Lascia i tuoi gioielli in ammollo per almeno 20 minuti: in questo modo la sporcizia si scioglierà più facilmente, poi utilizziamo uno spazzolino con le setole morbide per eliminare delicatamente lo sporco dalle fessure, Poi risciacqua con abbondante acqua tiepida e asciuga utilizzando un asciugamano morbido.

Un procedimento molto simile puoi utilizzarlo per pulire i tuoi gioielli d’oro con il bicarbonato, mescolandolo a una soluzione di acqua e detersivo per i piatti. In questo caso il tempo di immersione sarà minore: solamente 10 minuti, passati i quali andremo sempre a spazzolare con delicatezza e a risciacquare con acqua tiepida. Non dimenticare mai di utilizzare un panno morbido per asciugare i tuoi gioielli.

Volendo potresti utilizzare anche l’ammoniaca per pulire i tuoi gioielli, ma ti consigliamo di utilizzare questo rimedio solamente in caso di pulizie profonde, quanto ha una grande forza corrosiva. Mescoliamo quindi un litro di acqua con non più di 20 cl di ammoniaca e mettiamo i gioielli a bagno per un minuto al massimo, scoliamo utilizzando un colino e andiamo a lavarli molto bene sotto abbondante acqua corrente. Anche qui andremo ad asciugare i gioielli utilizzando un panno morbido.

Ti ricordiamo in ogni caso che è sempre meglio non utilizzare l’ammoniaca su gioielli che contengono anche pietre preziose o perle.

Infine l’ultimo metodo di cui ti vogliamo parlare utilizza invece il dentifricio in pasta: Lo andiamo quindi a mescolare con l’acqua finché non abbiamo ottenuto una crema fluida che andremo astro finale sul gioiello utilizzando uno spazzolino a setole morbide. Anche in questo caso risciacquiamo con abbondante acqua tiepida e utilizziamo un panno morbido per asciugare.

Come pulire l’oro molto sporco

Finora abbiamo parlato di metodi per pulire loro in maniera efficace in condizioni di normale opacità, ma se ci si trova nella situazione in cui il gioiello d’oro che abbiamo acquistato è davvero molto sporco, possiamo utilizzare l’acqua bollente.

Mettiamol’acqua sul fuoco e, una volta raggiunto il bollore, la andremo a versare in un recipiente in cui immergeremo il gioiello che dovrà essere completamente immerso nell’acqua. Lasciamo in ammollo finché l’acqua non si sarà raffreddata: se questa diventa sporca nel frattempo significa che il procedimento ha funzionato.

Con l’acqua completamente raffreddata andremo a togliere i gioielli e ad asciugarli con un panno morbido, oppure all’aria.

Lucidare l’oro antico

Finora abbiamo spiegato come pulire l’oro, elencando tutti i rimedi da poter provare, ma il procedimento è lo stesso se ci troviamo davanti a gioielli in oro antico?

Dal momento in cui dobbiamo pulire un bracciale che abbiamo appena acquistato online ciascuno dei metodi elencati può funzionare, ma l’oro antico è più rosso di quello normale un diverso procedimento.

In questo caso andremo a riempire una pentola di acqua e immergere completamente il nostro gioiello al suo interno. Una volta fatto questo potremo mettere la pentola sul fuoco e aspettare che l’acqua abbia raggiunto il bollore.

Siamo pronti ora per spegnere il fuoco e per aggiungere all’acqua detersivo per i piatti che sia all’aceto oppure al limone. Lasciamo in infusione per almeno un’ora finché l’acqua non si sarà completamente raffreddata, andiamo a risciacquare con abbondante acqua corrente.

Come sempre asciughiamo il nostro gioiello utilizzando un panno morbido ma a questo aggiungeremo un ultimo procedimento. Su un batuffolo di ovatta aggiungiamo un po’ di alcool denaturato e lo utilizziamo per strofinare con delicatezza i nostri gioielli in oro antico: nel giro di pochi minuti ritroveranno la loro vecchia lucentezza.

Come pulire gioielli in oro e pietre

Considerando che finora stiamo analizzando tutte le nostre opzioni è normale che ci si chieda come pulire un gioiello che è in oro ma a cui sono state applicate anche delle pietre incastonate. In questo caso bisogna fare molta attenzione perché alcuni procedimenti sopra elencati come l’acqua bollente oppure l’ammoniaca potrebbero eliminare la colla che tiene insieme il gioiello e la pietra.

Per questo motivo andremo quindi ad evitare di utilizzare acqua calda e non lasceremo il gioiello per troppo tempo in immersione.

Ciò che andremo a fare è mettere direttamente una soluzione di acqua e sapone su un panno, che utilizzeremo inumidito per pulire con delicatezza il gioiello. Andremo quindi a risciacquare con un filo di acqua e ad asciugare tamponando con un panno in cotone, e non vada a lasciare pelucchi.

Infine lasciamo il gioiello a scolare su un telo di cotone per tutta la notte, così da eliminare l’umidità residua.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento